![]() |
27/11/2014 . . . E LA NOSTRA ATTIVITA' NON SI FERMA
In questi ultimi giorni abbiamo ricevuto più di una mail in cui ci si chiedeva se la raccolta delle firme fosse conclusa. 26/11/2014 Comitato No Cemento Selvaggio di Spino D'Adda ![]() [legambiente-Arcobaleno] associazioni | 26/11/2014 Abbiamo incontrato gli amici del comitato "No al cemento selvaggio" ![]() Serrato e costruttivo è stato l'incontro di lunedì sera presso
la Cascina Carlotta a Spino. ![]() 21/11/2014 BILANCIO DI UN MESE ON LINE
Oggi è il nostro comple-mese! Infatti il 21 ottobre scorso abbiamo attivato il nostro sito e i risultati che ne sono seguiti sono strepitosi!
Ad oggi abbiamo raccolto più di 3.100 firme, con più di 28.000 visualizzazioni totali e con una media giornaliera prossima alle 1.000 pagine visitate. Sono numeri che ci fanno grandemente piacere e che ci infondono forza e fiducia. Sono soprattutto numeri, poi, che testimoniano quello che abbiamo sempre pensato: cioè che l'interesse per la realizzazione di questa infrastruttura è la cosa che più di ogni altra interessa ai cittadini del nostro territorio. Grazie a tutti quelli che hanno firmato, a tutti quelli che hanno condiviso le informazioni e l'indirizzo per raggiungere il sito, a quelli che ci hanno inviato mails e commenti, a quelli che hanno presenziato a nostre iniziative nei vari luoghi, agli amministratori dei 19 comuni che appoggiano la nostra battaglia. 20/11/2014 RECSANDO M3: Non aspettare che il fiume allaghi la tua strada, metti una firma e alla[r]ga il tuo percorso
![]() Noi di RecSando, il giornale on line del sud Milano, ci siamo dati un obiettivo quando abbiamo discusso di essere noi stessi una testata giornalistica, ci piaceva l'idea di fare e promuovere la notizia e di dare la possibilità a giovani di iniziare questa strada del giornalismo scrivendo articoli per il territorio. Questa notizia ci è sembrata importante, troppo importante per raccontarla e basta. Abbiamo pensato che fosse necessaria un'azione concreta per sostenere e diffondere la grande battaglia dei cittadini del sud Milano per fare pressione con la raccolta di firme promossa da Legambiente su sito http://www.prolungalametro.it/ e abbiamo quindi realizzato un VIDEO, uno spot che non vede l'ora di vivere, condiviso sui vostri social diari, sui vostri blog, sui vostri siti, per aiutare una pianura padana da troppo tempo soffocata dalla speculazione delle strade e del cemento. [legambiente-Arcobaleno] diconodinoi | 20/11/2014 comune di Bagnolo Cremasco [legambiente-Arcobaleno] associazioni | 20/11/2014 ANCHE BAGNOLO CREMASCO E' CON NOI! Questa mattina l'Avvocato Doriano Aiolfi, Sindaco di Bagnolo Cremasco, ha firmato a nome dell'amministrazione comunale che rappresenta la nostra petizione.
Lo ringraziamo pubblicamente, ed ora il numero delle adesioni dei comuni del territorio sale a 19. Ne siamo davvero orgogliosi e felici, e soprattutto pensiamo che questo consenso sia il miglior viatico per ottenere il risultato. Infatti ciò che abbiamo chiesto agli amministratori intervenuti lo scorso 8 Novembre a Paullo, e che naturalmente abbiamo chiesto anche all'Avv. Aiolfi, è proprio un atteggiamento pro-attivo e la volontà di fare insieme a noi un percorso che non si esaurisca nell'atto e nella firma della petizione ma che ci spinga a chiedere tutti concordemente alle istituzioni di livello superiore la realizzazione del prolungamento del metrò. E chissà che presto altri non si aggiungano. . . . . Grazie 1000. Un caro saluto. Alessandro Meazza Portavoce Circolo Arcobaleno Legambiente 20/11/2014 IL CITTADINO ![]() [legambiente-Arcobaleno] diconodinoi | 20/11/2014 IL CITTADINO ![]() [legambiente-Arcobaleno] diconodinoi | 17/11/2014 Incontro con il comitato "NO CEMENTO SELVAGGIO" Gli incontri con le associazioni, i gruppi, i soggetti del territorio continuano. Lunedì 24 Novembre alle ore 21 presso la Biblioteca Comunale di Spino d'Adda (presso Cascina Carlotta) incontreremo i rappresentanti del locale "Comitato No al cemento selvaggio". Sarà un'altra occasione per parlare, per confrontarci, per approfondire con chi ha già dimostrato di essere vicino al nostro progetto e pure l'occasione per divulgare le informazioni a nuovi amici. Arrivederci a Spino, dunque. pagina facebook del comitato 15/11/2014 Incontro A Tribiano con L'associazione "Un Airone per Tribiano" ![]() Bella e partecipata la serata di ieri 13 novembre 2014 Alle 21 nella sede di "Un airone per Tribiano" c'erano già una trentina di persone venute ad ascoltarci. Gli amici tribianesi hanno fatto davvero un buon battage; complimenti a loro per essere stati così bravi. Dopo l'intervento introduttivo di Pietro Aleotti, il nostro Alessandro Meazza ha presentato il progetto di "Prolungalametro.it" a partire proprio dalla visualizzazione delle diverse pagine del sito. Particolare interesse ha destato l'illustrazione del progetto esecutivo di Metropolitana Milanese del 2009 e da là sono fioccati gli interventi e le domande. Un filo rosso li ha legati un pò tutti: la volontà , simile alla nostra, di impegnarsi in una sfida non certo facile ma certamente affascinante e tale da dare al nostro territorio un riconoscimento, un valore, una dignità che sinora non ci sono stati. Torneremo presto a Tribiano a trovare gli amici dell'associazione , ed insieme a loro incontreremo anche i cittadini. ![]() Come dicono gli inglesi: stay tuned! 14/11/2014 http://www.unaironepertribiano.it/ [legambiente-Arcobaleno] Link | 14/11/2014 Un Airone Per Tribiano ![]() [legambiente-Arcobaleno] associazioni | 13/11/2014 IL GIORNALE Lo chiedono i Comuni del Parco agricolo sud. Già oltre 2mila firme raccolteC'è chi le infrastrutture le vuole, le rivendica, si batte per ottenerle. Specie se si tratta di quelle «compensative», previste da accordi rimasti poi lettera morta. Come nel caso del prolungamento della M3: la linea che collega la Comasina, a nord, con San Donato e che, secondo l'intesa siglata tra Teem (la società che si occupa della costruzione della Tangenziale esterna est) e i comuni interessati, doveva essere prolungata fino a Paullo. Una specie di contropartita per gli abitanti di quelle zone dentro il Parco agricolo sud attraversate dai 31 chilometri di Teem, l'arteria di scorrimento (a pagamento) che dovrebbe essere inaugurata entro la primavera. [legambiente-Arcobaleno] diconodinoi | 12/11/2014 RECSANDO E venne il gran giorno ... del prolungametrò![]() E venne il gran giorno. Questa mattina in Municipio a Paullo si è tenuta la conferenza di lancio della nostra iniziativa per la petizione a sostegno del prolungamento della metropolitana da S. Donato a Paullo. E naturalmente, con l'occasione, si è parlato del sito e dei suoi contenuti. Ma è stata soprattutto l'occasione per riaccendere i riflettori sulla realizzazione di un'opera di cui da troppo tempo non si parlava, come se si fosse data definitivamente per persa una partita che, noi crediamo, possa ancora essere giocata . Lo si è fatto al più alto ed autorevole livello possibile grazie alla presenza degli amministratori di ben 17 comuni del sud-est Milano e del cremasco. [legambiente-Arcobaleno] diconodinoi | 11/11/2014 Associazione MetroxMilano ![]() il sito è all'indirizzo https://www.metroxmilano.wordpress.com [legambiente-Arcobaleno] associazioni | 11/11/2014 Associazione Difesa Lambro ![]() indirizzo del sito dell'associazione http://www.associazionedifesalambro.it
[legambiente-Arcobaleno] associazioni | 11/11/2014 associazione Metroxmilano M3 a Paullo, una nuova sfidaCon piacere diffondiamo l'appello lanciato da Legambiente per sostenere il prolungamento della Metropolitana 3 gialla verso Paullo. Progetto da tempo lanciato e anche questo osteggiato continuamente. ECCO IL SITO INTERNET: prolungalametro.it[legambiente-Arcobaleno] diconodinoi | 10/11/2014 IL CITTADINO Boom di firme per il metrò a Paullo10 novembre 2014
Subito più di millequattrocento firme, ma l'obiettivo da raggiungere è quota ventimila entro la primavera. Sei mesi per lanciare la petizione via internet di Legambiente, a cui sabato, in sala consigliare a Paullo hanno aderito i sindaci. Una firma online, a cui nessun sindaco dell'asta si è sottratto, per far arrivare fino a Paullo la linea gialla. [legambiente-Arcobaleno] diconodinoi | 10/11/2014 7GIORNI.INFO MM3 fino a Paullo: i sindaci dell'asse della Paullese sottoscrivono la petizione di LegambienteAnche gli Enti locali sposano la causa rilanciata dal circolo Arcobaleno con una raccolta firme on-line Anche i sindaci del territorio scendono personalmente in campo per chiedere il tanto atteso prolungamento della linea 3 della metropolitana fino a Paullo. Nella mattinata di sabato 8 novembre, l'aula consigliare del Comune di Paullo ha infatti ospitato i rappresentanti di ben 17 comuni del sud-est Milano e del cremasco, che si sono ritrovati per appoggiare ufficialmente la petizione lanciata nelle scorse settimane dal circolo Arcobaleno di Legambiente. Giunta ormai a superare le 1700 adesioni in pochi giorni, la raccolta firme (cui si può aderire al seguente link: http://www.prolungalametro.it/petizione.php) ha chiamato a raccolta cittadini e pendolari, per invocare a gran voce un intervento infrastrutturale fondamentale per la viabilità del territorio. Dopo l'apertura dell'incontro ad opera del sindaco di Paullo, Federico Lorenzini, si sono susseguiti gli interventi di alcuni degli amministratori presenti. [legambiente-Arcobaleno] diconodinoi | 10/11/2014 7GIORNI.INFO Una petizione on-line per chiedere il prolungamento della MM3 fino a PaulloL'iniziativa, partita dal circolo Arcobaleno di Legambiente, in circa 2 settimane ha già raccolto numerose adesioni Il prolungamento della linea 3 della metropolitana milanese fino a Paullo è una questione di cui si discute nel Sudmilano da almeno un ventennio. A più riprese i pendolari hanno auspicato che la "Gialla" portasse il capolinea da San Donato fino al territorio paullese, ma il progetto si è periodicamente arenato per problematiche legate alla burocrazia e alla cronica mancanza di fondi degli Enti locali. A novembre dello scorso anno, a seguito di un'interpellanza presentata da alcuni parlamentari leghisti milanesi, un sonoro stop era giunto direttamente anche dal Ministero dei Trasporti, che aveva bollato il progetto come troppo oneroso. La questione è tuttavia stata riportata in auge nei giorni scorsi dal circolo Arcobaleno di Legambiente (Melegnano-Cerro al Lambro), [legambiente-Arcobaleno] diconodinoi | 08/11/2014 Il Giorno Prolungamento della metropolitana da San Donato a Paullo: scatta la raccolta firmedi Alessandra Zanardi Paullo (Milano), 8 novembre 2014 - Quel treno chiamato desiderio, i sindaci tornano a mobilitarsi per il prolungamento della Mm3. I politici dell'Est Milanese hanno deciso di sostenere l'iniziativa di Legambiente, che ha promosso una raccolta di firme per chiedere la realizzazione di un progetto più volte accarezzato, ma sempre rimasto al palo: il potenziamento della metropolitana da San Donato a Paullo. Sul sito www.prolungalametro.it è possibile aderire all'appello, che nella giornata di ieri aveva già totalizzato 1.145 sottoscrizioni e che oggi alle 11, in Comune a Paullo, sarà condiviso anche dai sindaci. Oltre ai padroni di casa, all'iniziativa hanno detto si gli amministratori di San Donato, Peschiera Borromeo, Mediglia, Pantigliate, Tribiano, Settala, Zelo Buon Persico, Spino d'Adda, Madignano e Crema. Altre adesioni potrebbero arrivare nelle prossime ore, per fare massa critica su un tema che da anni è oggetto di discussione. [legambiente-Arcobaleno] diconodinoi | 08/11/2014 Cremaonline MM3 fino a Paullo, i sindaci investono sul trasporto su ferro, sinonimo di progresso sociale, economico e di qualità della vitaCome promesso, stamattina molti sindaci si sono presentati nella consiliare del comune di Paullo per rispondere alla mobilitazione di Legambiente e sottoscrivere la petizione per il prolungamento della MM3 da San Donato Milanese a Paullo. Trasporto su ferro Gli amministratori locali hanno intendono promuovere e sostenere con forza gli investimenti nel trasporto pubblico locale e su ferro, puntare sul progresso sociale, economico e di qualità della vita. Nei prossimi giorni tutte le amministrazioni sottoscriveranno un apposito documento e inviteranno tutti i loro concittadini a firmare la petizione sul sito prolungalametro.it Lo studio di fattibilità Davanti agli amministratori dell'asta della Paullese - San Donato, Peschiera, Zelo Buon Persico, Settala, Mulazzano, Spino d'Adda, Vaiano Cremasco, Pieranica, Madignano, Crema - Legambiente ha illustrato lo studio di fattibilità ed evidenziato le forti criticità lungo l'asta della Paullese, soprattutto in vista del prossimo avvio della Teem, la tangenziale esterna est di Milano, che intersecherà la Paullese riversando altro traffico Progetti condivisi Durante l'incontro odierno è emerso che il prolungamento della linea 3 della metropolitana milanese sarebbe immediatamente cantierabile e avrebbe un costo di circa 850 milioni. Secondo l'amministrazione comunale di Crema, ieri l'approvazione dello Sblocca Italiaha mostrato che per progetti condivisi, intelligenti e fortemente sostenuti dai territoril'obiettivo delle risorse nazionali da mettere in campo non è impossibile da raggiungere. La qualità della vita [legambiente-Arcobaleno] diconodinoi | 08/11/2014 E VENNE IL GRAN GIORNO . . . .
E venne il gran giorno. Questa mattina in Municipio a Paullo si è tenuta la conferenza di lancio della nostra iniziativa per la petizione a sostegno del prolungamento della metropolitana da S. Donato a Paullo. E naturalmente, con l'occasione, si è parlato del sito e dei suoi contenuti. Ma è stata soprattutto l'occasione per riaccendere i riflettori sulla realizzazione di un'opera di cui da troppo tempo non si parlava, come se si fosse data definitivamente per persa una partita che, noi crediamo, possa ancora essere giocata . Lo si è fatto al più alto ed autorevole livello possibile grazie alla presenza degli amministratori di ben 17 comuni del sud-est Milano e del cremasco.
07/11/2014 Recsando RECSANDOI SINDACI DEL TERRITORIO FIRMANO LA NOSTRA PETIZIONE Il prossimo 8 novembre sarà una giornata importante. Lo sarà per la nostra causa, certamente. A Paullo, in Municipio, i Sindaci (o i loro delegati) dei principali comuni del territorio si ritroveranno coi rappresentanti del nostro Circolo per la conferenza stampa di lancio del sito www.prolungalametro.it e per esporre le loro posizioni in assonanza con quella di Legambiente a sostegno della battaglia per il prolungamento della linea gialla del metrò da San Donato Milanese a Paullo. [legambiente-Arcobaleno] diconodinoi | 07/11/2014 Cremaonline.it ![]() Cremaonline.it
Trasporto pubblico. Prolungamento MM3 fino a Paullo, i sindaci accolgono l'appello di Legambiente. Sabato incontro pubblicoI circoli di Melegnano e sud est Milano di Legambiente hanno dato vita ad un'iniziativa per risensibilizzare le istituzioni sul tema del prolungamento della linea 3 della metropolitana di Milano da San Donato fino a Paullo. Dopo aver predisposto un sito internet per coinvolgere i vari livelli istituzionali, hanno iniziato a raccogliere le firme dei sindaci. L'incontro pubblico Sabato 8 novembre, alle 11, presso la sala consiliare di Paullo, si svolgerà un incontro pubblico al quale sono stati invitati gli organi di stampa, i sindaci o i loro delegati persiglare ufficialmente la petizione predisposta da Legambiente. Attualmente, oltre ai rappresentanti delle amministrazioni di Mediglia, Settala, Pantigliate, Zelo Buon Persico, Tribiano, ai quali potrebbero presto aggregarsi anche San Donato e Peschiera Borromeo. Hanno confermato la propria presenza i sindaci di Crema e di Spino d'Adda, Stefania Bonaldi e Paolo Riccaboni, che commentano: "i nostri comuni aderiranno all'iniziativa e sarebbe importante se anche altri colleghi cremaschi fossero con noi, a Paullo, sabato mattina alle ore 11". [legambiente-Arcobaleno] diconodinoi | 04/11/2014 I SINDACI DEL TERRITORIO FIRMANO LA NOSTRA PETIZIONE Il prossimo 8 novembre sarà una giornata importante. Lo sarà per la nostra causa, certamente. A Paullo, in Municipio, i Sindaci (o i loro delegati) dei principali comuni del territorio si ritroveranno coi rappresentanti del nostro Circolo per la conferenza stampa di lancio del sito www.prolungalametro.it e per esporre le loro posizioni in assonanza con quella di Legambiente a sostegno della battaglia per il prolungamento della linea gialla del metrò da S. Donato a Paullo. Con l’occasione aderiranno all’appello firmando, attraverso il sito stesso, il documento. Ci saranno i rappresentanti istituzionali dei comuni di Paullo, Settala, Mediglia, Pantigliate, S. Donato Milanese, Peschiera Borromeo, Tribiano, Zelo Buon Persico, Spino d’Adda, Crema e Madignano. Un ottimo modo per cominciare e per far crescere le adesioni che dovranno diventare sempre e sempre di più. Facciamo sentire tutti insieme che noi la metro la vogliamo per davvero! 04/11/2014 Contributo dei nostri lettori L’amico Luca Scandelli, che ha firmato il nostro appello quest’oggi, ci ha segnalato la presenza sulla rete di 2 risorse interessati. In un caso si tratta di un documento del 2010 da cui emerge con chiarezza che, come opera connessa alla realizzazione della Teem, era prevista la realizzazione del prolungamento del metrò da S. Donato a Paullo già da anni. Nell’altro, attraverso un filmato, si mostrano altri documenti e si fa una sorta di croni-storia dell’intera vicenda. Ringraziamo Luca ed invitiamo tutti i firmatari e i visitatori di questo sito ad inviarci materiale e/o a comunicarci le loro idee per rafforzare il nostro progetto. I contribuiti dovranno essere inviati alla mail: webmaster@prolungalametro.it oppure info@prolungalametro.it Grazie di nuovo. 5/11/2014 Incontro con l'associazione "Un Airone per Tribiano" Cominciamo ad avere riscontri tra i gruppi che operano nel territorio interessato al progetto di prolungamento della MM3, e speriamo che sia l'inizio di un coinvolgimento più ampio. |